L’Isola di Fraser, il paradiso del fuoristrada

Fraser Island - 75miles beach

Australia – Queensland

Immaginate di trovarvi nel bel mezzo di una foresta pluviale, circondati da un’immensa vegetazione. E poi, in un attimo, di salire e scendere le dune del deserto a bordo di un fuoristrada per poi correre a tutta velocità lungo una spiaggia sconfinata. Da un lato l’oceano impetuoso, dall’altro la natura incontaminata, in mezzo voi.

L’isola di Fraser è un po’ avventura e un po’ meraviglia. Un gioiello dell’Australia ancora poco conosciuto dagli italiani, ma che merita di essere inserito come tappa obbligata di ogni viaggio in Australia al pari di Ayers Rock (Uluru), di Sydney o della Great Ocean Road. (Leggi qui: Ayers Rock, il monolite più grande del mondo).

Fraser Island
Fraser Island

L’isola di sabbia più grande del mondo.

Fraser Island è la più grande isola di sabbia del mondo. Si trova a circa 300 chilometri a nord di Brisbane, la capitale del Queensland, lo stato australiano famoso nel mondo per le spiagge e la Grande barriera corallina.

Basterebbe questo per stuzzicare la curiosità di ogni viaggiatore. Ma la caratteristica che rende unica Fraser Island è che questa enorme isola di sabbia (che si estende per ben 1.840 chilometri quadrati) è coperta quasi interamente da una rigogliosa foresta pluviale con un’incredibile varietà di specie vegetali e animali.

La presenza umana sull’isola, se non proprio impercettibile, si limita a poche strutture per la ricezione turistica e ad un buon numero di campeggi più o meno attrezzati che permettono a viaggiatori e turisti di vivere una vera e propria atmosfera d’avventura.

Non esiste nemmeno una città o un vero e proprio villaggio, e secondo l’ultimo censimento, i residenti sono appena 182. (scopri di più dell’Australia).

Natura, natura, natura!

Intendiamoci subito: sull’isola non esistono strade asfaltate. Le uniche vie di comunicazione sono i sentieri e le piste tracciate nella sabbia che si snodano in lungo e in largo attraverso la sterminata foresta pluviale.

un overland truck in viaggio lungo una delle spiagge dell'isola di Fraser

A Fraser Island sono presenti numerosi corsi d’acqua e decine di splendidi laghi in cui l’acqua assume colori sfavillanti per la presenza di numerosi minerali. I laghi più famosi sono il lago McKenzie e il lago Wabby. La costa Ovest, che si affaccia sul continente australiano, è coperta da una fitta foresta di mangrovie e le sue acque sono attraversate ogni anno da centinaia di balene megattere nel loro viaggio migratorio da e per l’Antartide.

Nella foresta dimorano decine di specie animali e, soprattutto, i Dingo: il cane selvatico australiano. (Purtroppo, tristemente noto per la sua pericolosità). Tra le specie di uccelli è facile imbattersi nei Kookaburra, uccelli autoctoni dell’Australia dal tipico richiamo simile ad una lunga risata. Sull’isola sono presenti anche coccodrilli d’acqua salata.

La costa Est di Fraser Island è percorsa quasi interamente da un’unica lunghissima spiaggia (120 chilometri circa) che prende il nome di “75mile beach”.

Visitare l’isola di Fraser

una delle piste per fuoristrada dell'isola di Fraser

Il miglior modo per esplorare Fraser Island è quello di noleggiare un fuoristrada. (L’unico mezzo a motore ammesso sull’isola).

Con un 4wd si possono e percorrere le piste sulla sabbia che si snodano per tutta l’isola con lunghezza e difficoltà variabili.

Ci sono anche innumerevoli tour organizzati, di più giorni, che esplorano Fraser su camion (tipo Overland truck) o in fuoristrada.

In alternativa si può esplorare l’isola a piedi o in mountain bike percorrendo i sentieri dedicati al trekking per una lunghezza di 90 chilometri (attenzione ai Dingo!).

Il luogo di partenza più popolare è il King Fisher bay resort (approdo del traghetto).

I mezzi fuoristrada si possono noleggiare ad Harvey Bay o direttamente sull’isola da compagnie specializzate. I prezzi variano a seconda della dotazione del veicolo. Alcuni hanno la tenda per campeggiare sul tetto ma, in generale, i prezzi sono molto alti.

Luoghi di maggior interesse

  • King Fisher bay e resort: Quartier generale dell’isola, (arrivo del traghetto da Hervey Bay). Punto strategico per soggiornare acquistare il necessario per l’esplorazione e godersi momenti di relax. (il sito del resort: link)
  • Eurong: Resort della costa Est di Fraser Island (più piccolo rispetto a King Fisher).
  • Hook Point: è il secondo punto d’accesso all’isola. (Situato all’estremo Sud).
  • Lake Mckenzie: Il lago più famoso dell’isola, dall’acqua azzurra (Attrezzato per il campeggio con barriere anti Dingo).
  • Central Station: Base dei ranger nel cuore della foresta (da vedere).
  • Lake Wabby: altro lago spettacolare con punto panoramico.
  • 75Mile Beach: l’autostrada di Fraser Island. Lunghissima spiaggia percorribile in 4wd seguendo il corso della maree.
  • Eli Creek: Il corso d’acqua più famoso dell’isola. Da risalire a piedi per ridiscendere nuotando.
  • SS Maheno: lo spettacolare relitto del transatlantico naufragato sulla 75mile beach.
  • Pinnacles: Spettacolari pinnacoli di sabbia dai colori unici.
  • Cathedrals of Fraser: famoso campeggio attrezzato (base per l’attività di pesca) e punto di partenza per le escursioni a piedi sulle dune.
  • Lake Allom: lago dove si possono ammirare i piccoli di tartarughe marine.
  • Champagne pools: piscine naturali scavate nella roccia (si trovano tra Indian Head e Waddy point).
  • Sandy Cape: La punta Nord di Fraser Island.

Quando e come andare

Fraser Island si trova a circa 300 chilometri a Nord di Brisbane, capitale del Queensland (raggiungibile in aereo da Sydney o Melbourne). La cittadina di Hervey Bay è dotata anche di aeroporto e ci sono voli regolari dal Sydney.

All’isola si accede prendendo il popolare ferry che cinque volte al giorno copre il breve tratto di mare che separa la cittadina di Hervey Bay dall’approdo di King Fisher Bay resort, ubicato a metà della costa Ovest dell’isola. (Qui il sito della compagnia di navigazione: Link).

Una seconda linea di navigazione effettua la rotta tra Rainbow beach fino alla punta nell’estremo Sud dell’isola.

Fraser Island è visitabile tutto l’anno indipendente dall’attività che si preferisce svolgere sull’isola. (Fuoristrada, trekking, mountain bike, pesca…). Il tempo è generalmente bello, ma aspettatevi delle notti fredde nei mesi invernali (giugno-settembre).

Da luglio ad ottobre si possono vedere le balene in sosta nei d’intorni dell’isola mentre compiono la loro migrazione avanti e indietro dall’Antartide.

Per apprezzare appieno le bellezze di Fraser Island e vivere una vera avventura, il tempo di permanenza ideale è di una settimana. Quindi, pianificate comunque un soggiorno di non meno di tre notti.

Informazioni utili e sicurezza per un “Viaggio saggio” all’isola di Fraser

  • Noleggio fuoristrada: le grandi compagnie di autonoleggio (Avis, Hertz, ecc…) che in Australia affittano anche mezzi 4wd NON permettono il transito a Fraser Island, dato la particolare natura selvaggia dell’isola. Quindi, è necessario affittare il mezzo con una compagnia specializzata che applica tariffe anche due o tre volte superiori al normale noleggio. La patente internazionale in questo caso è d’obbligo. Sull’isola si trova una sola compagnia di noleggio 4wd (prenotate in anticipo!). Tutte le altre si trovano sulla terraferma.
  • Traghetto: Il traghetto da Hervey bay non parte realmente da Hervey bay, ma da un punto a circa 20km dalla città (River head).
  • Rifornimenti: Sull’isola i pochi punti dove comprare delle vettovaglie applicano prezzi piuttosto alti. Meglio comprare tutto il necessario per il viaggio ad Hervey bay. Anche i punti dove poter riempire il serbatoio di benzina sono pochi sull’isola. Per questo è bene pianificare in ogni dettato l’esplorazione.
  • Guida 4wd: Fraser Island è una gigantesca isola di sabbia e guidare un mezzo fuoristrada in queste condizioni non è uno scherzo. Nonostante non sia ufficialmente richiesta alcuna competenza specifica è facilissimo far finire il proprio mezzo in panne mezzo sprofondato nella sabbia soprattutto in punti particolari come il temibile passaggio di Ngkala rocks (guarda il video qui).
  • 75mile Beach: Va percorsa tenendo conto della maree. Con l’alta marea alcuni punti sono inaccessibili (Come il guado di Eli Creek). Finire in mare può essere pericoloso e risultare nella perdita del mezzo. Quasi tutte le compagnie di noleggio prevedono una penale anche nel caso in cui il vostro mezzo si bagni semplicemente con acqua salata.
  • Pericoli naturali: Inutile dire che valgono le norme di sicurezza generali per qualsiasi viaggio in Australia (Sole potente, ragni e squali). A Fraser Island è necessaria però ulteriore cautela. I Dingo sono pericolosi soprattutto di notte e se si è da soli. Quindi è bene non avvicinarsi per nessuna ragione. Il bagno in mare nella parte Est dell’isola (75mile beach) è sconsigliato a causa della potenza del mare e per la presenza di pericolosissime meduse anche mortali (durante l’estate). Sull’isola sono presenti anche i coccodrilli marini, in particolare vicino agli estuari dei fiumi.