Abitudini e stranezze nella terra dei canguri
Lo sapevate che in Australia si guida a sinistra? Di certo sì… Ma che le serrature delle porte si aprono dalla parte opposta? Che le stagioni si contano dal primo giorno del mese? O che…
Lo sapevate che in Australia si guida a sinistra? Di certo sì… Ma che le serrature delle porte si aprono dalla parte opposta? Che le stagioni si contano dal primo giorno del mese? O che…
“Nel continente nero…”, cantava Edoardo Vianello negli anni Sessanta. “…Alle falde del Kilimanjaro” continuava il testo della popolare canzone diventato poi il titolo di una trasmissione televisiva di successo dedicata ai viaggi ideata da Licia…
A mezz’ora di auto da Rotterdam c’è un antico gioiello fortificato strappato alle acque del mare dalla laboriosità degli olandesi. E’ Willemstad, la piccola città di Guglielmo I d’Orange. Guglielmo è il più grande condottiero olandese…
I più la ricordano come la capitale europea degli hippy. Un posto dove praticare l’amore libero e immergersi nei suoni glam rock della musica mondiale degli anni Settanta. Ma l’isola di Wight, nel Sud dell’Inghilterra,…
In Nuova Zelanda per ripercorrere passo dopo passo le avventure fantastiche narrate nel Signore degli anelli. Immaginate di sgattaiolare dentro la casa di Bilbo Baggins e di rovistare nella sua credenza. Di passeggiare per i…
Dagli hamburger di canguro all’orribile sapore della crema al lievito vegetale, fino alle specialità culinarie dall’influenza asiatica. Come si comportano gli australiani a tavola? Cosa mangiano a casa e al ristorante? Come ogni grande nazione…
Chi ha in programma un weekend in Belgio di solito non manca di includere Anversa nel proprio soggiorno. Antwerpen (in olandese), la storica capitale commerciale e politica della Fiandre, è ricchissima di monumenti storici, musei e…
Il voto del 2 luglio 2016, tra schede elettorali con la hit parade dei partiti e spot televisivi contro i candidati. L’Australia è una terra straordinaria non solo per l’incredibile natura che la contraddistingue, ma anche per…
I più se la ricordano per il famigerato trattato. Quel trattato costato enormi sacrifici che nel 1992 dettava le regole ferree per entrare nell’UE. Una nomea immeritata quella di Maastricht che, invece, è una delle città…
L’Opera House, l’Harbour Bridge, i giardini botanici e perfino lo zoo. Si sono accesi lo scorso fine settimana i riflettori di Vivid Sydney, la ventesima edizione della magica manifestazione di luci, suoni e colori che…